La bandiera del Regno delle Due Sicilie ha subito diverse modifiche nel corso della sua storia, riflettendo i cambiamenti politici e dinastici del regno.
Bandiera Borbonica (1738-1816): Inizialmente, il regno utilizzò una bandiera bianca con lo stemma dei Borbone al centro.
Bandiera del Regno delle Due Sicilie (1816-1848 e 1849-1860): Dopo l'unificazione dei regni di Napoli e Sicilia nel 1816, fu adottata una bandiera bianca con lo stemma reale delle Due Sicilie, che incorporava elementi araldici dei vari territori sotto il dominio borbonico.
Bandiera Costituzionale (1848-1849): Durante il periodo costituzionale del 1848-1849, fu introdotta una bandiera tricolore, simile al tricolore italiano, ma con i colori invertiti: verde, bianco e rosso, con lo stemma borbonico al centro.
In sintesi, la bandiera più comunemente associata al Regno delle Due Sicilie è quella bianca con lo stemma reale al centro, utilizzata per la maggior parte del periodo borbonico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page